Fine anni '60 e seconda metà dei '90, poli coscienti della trasformazione che ne è stata degli anni precedenti ed entrambi attivi nella ricerca di un modo per metabolizzarla. Sebbene distanti e ben diversi, sono anni che portano la società ad affrontare i rapidi processi di (post-) modernizzazione: nei '60 si viene a creare quel "ceto medio" che tanto sarà caro al boom economico e che nei '90, grazie al consumismo sempre più sfrenato, si...
Il cinema che rivela la sua storia. Nel suo momento più grande. Quando grandi scoperte e innovazioni trasformano per sempre la sorte della settima arte e dei suoi divi. Il passaggio al sonoro farà emergere nuove promesse del cinema, ma porterà alla rovina molti dei grandi attori del muto. La voce, nonostante la fredda accoglienza, irromperà nelle sale di proiezione, suscitando indubbiamente scalpore, ma soprattutto quel senso di magia che il cinema ha sempre...
Introduction
In the 1960s, an alliance between director Teshigahara Hiroshi, writer Abe Kobo and composer Takemitsu Toru produced four films: Pitfall (Otoshiana,1962); Woman in the Dunes (Suna no onna, 1964); The Face of Another (Tanin no kao, 1966); The Man Without a Map (aka The Ruined Map, Moetsukita chizu, 1968). These generally tend to be categorised as...
Forse una delle nostre colpe peggiori, per quanto riguarda la fruizione più o meno approfondita di un determinato testo narrativo, è l'abitudine a relazionarci con i suoi elementi diegetici in considerazione di determinati (istintivi o imposti che siano) criteri logici, basati principalmente sul concetto di Causa ed Effetto. Ci siamo abituati a un modello narrativo che garantisce (il più delle volte) una corretta e accompagnata interpretazione del testo...
Nei nostri anni di interesse diffuso per l'estremo e il deviante, anche i mostri sono diventati un tema di moda, anche se la loro origine si perde nella notte dei tempi, considerando che se ne rinvengono tracce e testimonianze persino nella Bibbia e nell'Odissea. Il rigoroso ordine architettonico che struttura il mondo medioevale lo concepisce come altro da sé, ciò che non è rationabilis e lo aliena totalmente. La mostruosità è...
One of the Italian neo-realism’s most competent theoreticians, Andre Bazin wrote in 1952 that Italian motion pictures cannot be separated from the context of their age, therefore they can be considered as historical documents (1). His declaration is so substantial, that if we try to typify neorealism, it is befitting to consider connectedness to history among the direction’s main characteristics. The art of filmmaking frequently responds to the...
In this article, I will talk about the sociological, political and cultural aspects of Cédric Klapisch’s movie L'Auberge Espagnole (2002). I will argue that the movie does not only aim at increasing integration in Europe but also in the world therefore the Spanish Hostel is an example of a Global Hostel. (Hostel is used as a metaphor here. It can refer to a melting pot). In his book Nation and Narration Homi Bhabha wrote about this...
This article aims to compare Vertigo and Persona, and assumes that there are some particular similarities between the two movies, as well as some differences (1). One of the aspects of comparison will be Laura Mulvey’s theory of gaze, and the feminist theories in cinema. The Alfred Hitchcock’s Vertigo and Ingmar Bergman’s Persona will be compared in terms of their themes, editing, camera angles, and narrative...
Robert De Niro ha recitato in solo otto dei venti lungometraggi diretti da Martin Scorsese, ed ha interpretato un ruolo da protagonista solo in sei di questi. Eppure, mai nella storia del Cinema un attore è stato così profondamente associato ad un regista. A partire da
“Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno”, De Niro...
In a film fight anno 2012 Batman would kick Dirty Harry’s butt. Action film was the dominating movie genre starting with Dirty Harry’s 1970ies and onwards to the beginning of the new millennium. Today action films are so last decade. The new black is men (on few occasions women) in tights with secret identities.
X-Men (2000), Spider-Man (2002) and Batman Begins (2005) have all earned...