El Arte con mayúsculas, que se nos presenta tras la máscara del elitismo y la creatividad, ha ido siempre de la mano de la copia. En estos tiempos, la copia es poco menos que un parásito, relacionándosela con seres sin creatividad que intentan emular obras maestras tratando de obtener al menos una porción del beneficio y la admiración que obtienen las originales. Así, resulta curioso que, dejando a un lado la comparación zoológica de los “copistas”...
La celebrazione del sogno è spesso strumento di storie di riscatto. In Post Mortem il suo potere salvifico e liberatorio si sfalda riducendosi a istinto sordo, a ossessione primordiale, a pulsione animalesca, sottraendogli linfa e vitalità. In un contesto di rassegnata atrocità dove la violenza del regime è morbo cronico e qualunque tentativo di svolta velleitario, i sogni perdono la loro purezza rivelando l’animo di chi li nutre con...
Oscar Wilde sosteneva che le opere d'arte potevano suddividersi esclusivamente in due categorie: opere belle e opere brutte. Lo scrittore irlandese, tuttavia, non aveva fatto i conti con un sottogenere che da sempre viene riposto in un oscuro cassetto e che forse nessuno ha mai avuto occasione di analizzare come si deve: l'opera stronza. Vogliamo dunque prendere in esame questa classificazione in campo puramente cinematografico, definendo a...
In un mondo imperfetto dove i valori dell’amore e della famiglia sembrano ormai difficili da realizzare o mantenere, una storia moderna cerca di farsi posto a gomitate con freschezza e un tocco di velata ironia. Questo è American Life di Sam Mendes.
È la storia di due trentenni, Burt Farlander e Verona De Tessant - interpretati rispettivamente da John Krasinski e Maya Rudolph - che posti di fronte...
Qualcosa, dei sobborghi, turba Frédéric. È la sua stessa voce, fuori campo, a svelarcelo. Qualcosa, in quel paesaggio anonimo che ogni mattina si lascia alle spalle, per raggiungere, in treno, il suo studio d'avvocato in centro. Frédéric è uomo responsabile, felicemente coniugato con la sofisticata Hélène, e così devoto a moglie e prole da ignorare sia le genuine nudità della ragazza scandinava che gli gira discinta per casa, sia gli assedi...
Source Code è un viaggio nell’universo della psiche umana, seconda prova alla regia di Duncan Zowie Haywood Jones, in arte Duncan Jones, figlio d’arte della grande rock star David Bowie. Jones, nel 2009, aveva stupito tutti con l’indipendente Moon, opera prima con Sam Rockwell, che puntava a raccontare una fantascienza stile anni Settanta, molto kubrickiana, ma che in maniera quasi ossessiva trattava il tema del...
If I had less than a minute to live what would you do? And if I had a second chance, in a hypothetical alternate reality, you'd know to make the most? How real are our mental projections, according to Duncan Jones? Seeing Moon we would say that there are no second chances imaginary and that we are destined to fail miserably, but this time, a product with a little more commercial, the talented son of David Bowie was able to go beyond...
Talvolta, basta una battuta a identificare un film. Come questa, pronunciata da Peter Finch nella scena finale di Domenica, maledetta domenica: “Diciamo che è come se avessi un po' di tosse”. Sguardo in macchina, alla nouvelle vague (e che sguardo! L'azzurro d'iridi che sono specchi lacustri di malinconia), un maturo e distinto signore riflette ad alta voce sulla solitudine e il mal d'amore. Battuta...
Le riprese di Che fine ha fatto Baby Jane? cominciarono agli inizi del 1961 e prevedevano, per la prima volta nella storia del cinema hollywoodiano, l’accoppiata Joan Crawford-Bette Davis.
Tutto il film ruota intorno al rapporto che le due donne hanno con il loro passato. La prima è un’attrice che a causa di un incidente stradale è rimasta paralizzata, la seconda è un’ex-bambina prodigio, il...
La sposa cadavere è la storia di due giovani: Victor e Victoria. Lui, figlio di una coppia di agiati pescivendoli. Lei, discendente di una nobile casata, ormai decaduta. I genitori combinano le nozze, quelli di Victoria perché hanno bisogno di soldi, quelli di Victor per un desiderio di ascesa sociale. Il giovane uomo, però, non è convinto e, non essendo ancora innamorato di Victoria, non è in grado di ripetere il giuramento nuziale. Purtroppo lo...